Fin da subito si capisce la profondità emozionale e la grande capacità di maneggiare gli strumenti a 6 corde. Basta ascoltare un brano come Madrigale per capirlo. Il pezzo, come spiega lo stesso autore, nasce dal profondo desiderio di ritrovare un legame con una spiritualità perduta. La composizione si sviluppa come una preghiera musicale, un’intensa ricerca interiore che cerca di ricostruire quel filo conduttore con se stessi, con il divino. Un amico, dopo aver ascoltato il brano, lo definì “un madrigale”, probabilmente per le sonorità evocative e le atmosfere intime che la chitarra baritona riesce a creare.
Questo strumento, che caratterizza il brano e quasi tutta la tracklist dell’album, conferisce una tonalità profonda e ricca, accentuando la natura riflessiva e meditativa del pezzo, come una melodia che si perde nel tempo e nella memoria, cercando di ritrovare ciò che è stato. Relax, sit down, chiudete gli occhi e cercate di mettervi in connessione con il vostro io…. Chi siete? Cosa state facendo ora? La vostra vita è nelle vostre mani o in balia degli eventi? Un disco come questo aiuta moltissimo a fare tutto ciò. E costa meno che andare da uno psicologo.
Track List
Madrigale
A Walter
Una Carica, Pt.1
Una Carica, Pt.2
Barça
Drowing in Tears
Iris
Secrets of Yerevan