Venerdì 14 marzo segna l’uscita di “ZER0”, il nuovo EP di LASERSIGHT per Troppo Records e distribuito da The Orchard. Un lavoro composto da sei tracce, di cui cinque inedite e una cover che contiene un sample del celebre L’amour toujours di Gigi D’Agostino.
Un EP che parla di cambiamento, sogni e consapevolezza – disponibile in presave al link https://orcd.co/zer0_– in cui si affrontano tematiche come la ricerca della propria identità, la paura del vuoto e la necessità di affrontare le responsabilità della vita adulta. Il sound si muove tra elettronica e introspezione, alternando momenti nostalgici a riflessioni profonde sul presente e sul futuro.
Non mancano riferimenti alla cultura pop e musicale, con omaggi a icone come Bennato e Pascoli, oltre a suggestioni che rimandano ai balli di gruppo anni ‘90 e alle notti in discoteca. Lasersight ci porta in un viaggio sonoro che unisce il passato al presente, facendo leva sulla potenza della musica per raccontare emozioni e vissuti condivisi.
Con Zero, Lasersight firma un lavoro intenso e personale, in cui ogni traccia diventa una finestra aperta su pensieri, sogni e timori.
Valerio Maracci, conosciuto come LASERSIGHT, è un rapper e cantautore romano dalle contaminazioni indie-pop elettroniche.
Con alle spalle 2 EP, 1 album e numerosi singoli, il progetto viene arricchito da collaborazioni di rilievo tra cui “Un’estate da ricordare” (prod. JØ Diana), “Cadono le stelle” (prod. Safe, feat. Rayden), “Voglio il mondo” (prod. Safe, feat. Yela Kiss), “Deluso” (prod. Safe, feat. Yota Damore), “Unici” (prod. Safe, feat. Calibro 40), “Ti Starò Vicino” (prod. Jack Sapienza) e “Call Back” (prod. Malpensa, feat. Malpensa).
Grazie all’uscita del suo primo album “Le Due Porte” (2021, RKH), i singoli “Limbo” (prod. Safe), “Turista Per Sempre” (prod. Malpensa, feat. Malpensa) e “Kiss V” (prod. Malpensa) raggiungono emittenti quali Rai Isoradio, Rai Radio2 Indie e Radio Globo.
Valerio porta LASERSIGHT sui palchi del “Summer Day Music Festival”, del “Villa Ada Music Festival” e di “Casa Sanremo Live Box” (2023, 2024). Finalista del “Roma Music Festival” (2022), supera poi i casting di “Una Voce Per San Marino” (2022, 2023), mentre nel 2023 vince il concorso internazionale “Microfono D’Oro”, categoria “Senior”.
Nello stesso anno arriva la firma con Troppo Records/Visory Records, e al nuovo progetto lavorano Vittorio Napoletano (Malpensa), nella fase di scrittura, e Fabrizio Campomori (Malpensa), nella fase di arrangiamento e produzione.
Nel 2024 il progetto prende progressivamente vita con il rilascio graduale di alcuni singoli oggi contenuti nell’EP e portati live in kermesse come il “Vieste Music Festival” ed il “Drip Festival” presso la Trentino Music Arena, in apertura a Neima Ezza, Rondodasosa e Capo Plaza ed infine durante la “Milano Music Week 2024”.
Il 2025, dopo le esibizioni live presso Capodarte 2025 e Casa Sanremo, segna un’altra tappa importante con l’uscita ufficiale dell’EP.