“sali contro” è uno dei due singoli usciti il 13 settembre che anticipano l’uscita del nuovo album di Jesse the Faccio, artista padovano che, dopo una pausa durata tre anni, torna per raccontarci la magia di una storia d’amore, quella con la Musica, posto sicuro in cui rifugiarsi, anche dopo una delusione affettiva.
Un brano in cui “le parole arrivano da sole, come un flusso di coscienza, man mano che il loop di chitarra si ripete. Verso il finale strumentale quella malinconia che pervade il brano si apre alla speranza di un cambiamento, lasciando parlare esclusivamente la musica”.
Nel video di “sali contro”, realizzato da Daniele Zen e Vernante Pallotti, Jesse vaga per una Padova surreale in cerca di un segno di vita. Finché nota una piantina che cresce tra le crepe dell’asfalto. Ed è lì che capisce che, anche in mezzo al grigio della quotidianità, la sua musica può aprire una finestra verde.
Da quel momento inizia a creare il proprio angolo di natura: una vera e propria giungla nella sua casa. Ma trasportando le piante in giro per la città, scoprirà che qualcun altro ha avuto la sua stessa idea.
Jesse the Faccio è un cantautore italiano, nato e cresciuto a Padova. La città veneta, però, non ha avuto un ruolo chiave nella scrittura e nella composizione della sua musica: sono infatti gli Stati Uniti la vera matrice stilistica e strumentale per un autore che guarda molto più all’estero che all’Italia. I testi, invece, sono un gioco semplice ma intrecciato di immagini che spesso mettono al centro l’amore, le relazioni, le persone. Ed è proprio nelle liriche che emerge la provincialità dell’ambiente in cui vive e che lo circonda. Nel suo percorso artistico, Jesse the Faccio unisce tipiche sonorità lo-fi rock d’oltreoceano al cantautorato italiano. Dopo il disco d’esordio “I Soldi per New York” (2018) e il successivo “VERDE” (2020), Jesse e la sua band si sono esibiti sui palchi di tutta Italia. A novembre 2021 pubblica “Le cose che ho”, un EP di quattro brani scritti alla fine del 2020. L’8 novembre 2024 uscirà per Dischi Sotterranei “dei giorni liberi, del tempo perso” il quarto album di Jesse.