Davide Matrisciano – “Libidal”

Il ritorno del cantautore campano dopo una pausa di 5 anni è un progetto ambizioso e sorprendente, soprattutto considerando che consta di un triplo CD contenente 42 canzoni e una moltitudine di collaborazioni. La scelta di spaziare tra generi diversi, dal pop d’autore fino al synth pop anni ’80, sottolinea la capacità di abbracciare influenze disparate senza perdere coerenza.

Nonostante la vastità del progetto, la sua omogeneità è probabilmente legata all’ancoraggio sonoro agli anni ’80 e al synth pop. il cantautore mantiene la sua impronta personale anche sui testi, ondeggiando tra testi mai scontati, con trovate di scrittura sorprendenti (grazie anche a un vocabolario molto vasto) e passaggi poetici.

È importante sottolineare che, in mezzo alla mole notevole di brani, emergano diversi potenziali singoli, segno che il progetto, pur nella sua complessità, è stato realizzato con un’attenzione particolare alla fruibilità e al potenziale commerciale di alcune tracce. Questo ritorno rappresenta dunque un mix tra la sperimentazione e l’accessibilità, una scelta che potrebbe attrarre sia i fan storici che un nuovo pubblico.

About Author