Prodotto da Dischi Maestro di Francesco “Maestro” Pellegrini, e pubblicato per Alti Records, Trentasei è uno spunto di riflessione su di una relazione partendo dal presupposto che prendersi cura l’uno dell’altro comporti il non agire sempre di impulso, arrivando a fidarsi nonostante i nostri difetti personali, continuando a farlo anche quando ci troviamo nella confusione più totale.
“Quando lo abbiamo scritto avevamo in mente quest’immagine per rappresentare l’amore: contare i nei sulla pelle dell’altra persona, come fossero puntini da unire, e contare i giorni che mancavano prima di rivedersi. Alla fine, i conti coincidevano e abbiamo costruito tutto il testo e la musica su questo, che secondo noi non è un caso, ma un bellissimo aneddoto da ricordare.”
Gli AZI sono cresciuti, e la loro musica con loro.
Trentasei mette in luce una nuova sfumatura espressiva della band, che senza perdere la sua freschezza ha intrapreso una strada tutta nuova per la realizzazione del nuovo album tralasciando le mode e concentrandosi sulla creazione di un sound frutto delle esperienze di ognuno.
Biografia:
AZI è una band indie-rock proveniente da Ascoli Piceno che pubblica il suo primo EP, “Ci Vuole Coraggio”, il 24 Febbraio del ‘23. Prodotto da Paolo Ojetti, fonico dei Tiromancino, il lavoro riscuote ottimi feedback. Dopo un’intensa attività live che ha portato gli AZI ad aprire i concerti di Marlene Kuntz, Legno, Uoki Toki ed España Circo Este fra gli altri, la band, composta da Laura Ubaldi(voce), Leonardo Travaglia(chitarra) e Marco Bruni(batteria), si è concentrata sui nuovi pezzi che andranno a comporre il nuovo album realizzato in collaborazione con Alti Records e Dischi Maestro.
L’uscita dell’album sarà supportata da un tour nazionale per presentarlo al pubblico