Fabrizio Paterlini pubblica “Riverscape”, il nuovo album, un ipnotico viaggio sonoro sperimentale ed emotivo

Artista in grado di trasportare con le sue composizioni, Fabrizio Paterlini intraprende un nuovo emozionante viaggio con ‘Riverscape‘, il nuovo album pubblicato oggi, 6 ottobre.

Proseguendo il percorso ispirato agli elementi della natura intrapreso lo scorso anno con la pubblicazione di quattro ep – uno ogni tre mesi, legati al tema dell’Aria, Acqua, Terra e Fuoco – Paterlini conduce l’ascoltatore in un ipnotico e magico viaggio guidato dalla sperimentazione, sonora ed emotiva.

Il progetto nasce dall’incontro con la fotografa olandese Kristel Schneider, qualche anno fa. Dopo aver ricevuto il suo libro fotografico ‘Variation In Trees‘, Paterlini viene immediatamente catturato dalle immagini straordinarie e dall’armonia degli scatti. Durante la pandemia da Covid-19, il musicista è stato contattato da Kristel, che gli presenta la sua nuova idea di progetto, ‘Riverscape‘, un viaggio audiovisivo di due artisti, un intimo ritratto visivo del fiume francese Allier, accompagnato da musica ispirata ed appositamente composta.

Mi ha proposto di comporre una sorta di “colonna sonora” avente come fonte di ispirazione il “tema del fiume” e il suo lavoro. Quello che Kristel allora non sapeva, è che attualmente abito vicino al fiume più lungo d’Italia, il PO, e mi ritrovo spesso, da solo o insieme alla mia famiglia, a camminare sulle sue sponde, contemplando il ritmo calmo dell’acqua passando o giocando in spiaggia con i miei figli durante l’estate. Il fiume poi è lungi dall’essere una fonte di ispirazione “sconosciuta” per me – al contrario è un luogo abbastanza familiare: ne conosco le lingue, ne riconosco l’odore, amo la calma che mi porta sempre mentre guardo l’acqua che scorre . E sono totalmente affascinato dalle storie che nascono intorno al fiume, storie di uomini, donne, paesi, paure e speranze che nei secoli questo luogo incredibile ha portato ai suoi abitanti” spiega Paterlini.

Dopo aver accettato con gioia la proposta, i due artisti iniziano a lavorare a questo progetto ‘congiunto’: Kristel per la parte visiva e Paterlini per la musica ‘sincronizzata’ alle immagini.

‘Riverscape‘ è il frutto della collaborazione di due anni, una suite di tredici brani che introducono a ciò che il fiume ha ispirato Fabrizio: flussi, ritmi, note di pianoforte ed archi cinematografici.

Riverscape rappresenta un’evoluzione ideale della mia musica, da ‘Secret Book’ del 2017, alla più recente “Fifth”, pianoforte, elettronica e archi sono i colori della mia tavolozza e in questo album sono presenti come non mai” – Fabrizio Paterlini.

Con oltre 2,3 milioni di ascolti mensili solo su Spotify, numerose sonorizzazioni e molteplici tour fuori dai confini nazionali, Fabrizio Paterlini ha annunciato anche una serie di prime date, che vedranno l’artista esibirsi in Spagna ed Inghilterra in autunno.

About Author